“Nei prossimi mesi avanzerà il processo di reimmatricolazione degli aeromobili easyJet dei paesi UE27 con il COA austriaco, nel mentre sono lieto di iniziare a lavorare con il mio team e con Austro Control per garantire che le operazioni di easyJet Europe siano all’altezza dei più alti standard operativi e di safety”.
Note agli editori
1. La creazione della nuova struttura societaria significa che easyJet è – e sarà dopo che il Regno Unito avrà lasciato l’Unione Europea – un gruppo pan-europeo con tre compagnie aeree basate in Austria, Svizzera e Regno Unito. Tutte e tre saranno di easyJet plc, già a controllo di maggioranza europeo, quotata alla Borsa di Londra (London Stock Exchange) e basata nel Regno Unito.
2. Nonostante la nuova struttura proteggerà tutti gli attuali diritti di volo di easyJet all’interno dell’Unione Europea, easyJet continua ad essere promotore del raggiungimento di un accordo sui diritti di volo tra Regno Unito e Unione Europea che, come minimo, permetta di operare i voli tra Regno Unito e Unione Europea.
3. Sono circa 100 aeromobili e 4.000 persone basati in Paesi dell’Unione Europea che costituiranno easyJet Europe. easyJet impiega le proprie persone attraverso contratti di lavoro aderenti alla normativa e regolamentazione locale ed Europea.
4. La costituzione di easyJet Europe creerà alcuni nuovi posti di lavoro in Austria, ma nessuno sarà spostato dal Regno Unito all’Austria. Tutte le persone di easyJet in Regno Unito continueranno ad essere basate come oggi a Londra Luton e presso le altre 11 basi inglesi.
5. easyJet opera in Austria da 11 anni ed ha trasportato più di un millione di passeggeri da e per l’Austria nel 2017. L’anno scorso easyJet ha aumentato il numero di tali passeggeri del 60%.
6. Biografia: Thomas Haagensen
Thomas Haagensen è il Direttore di easyJet per la Germania, l’Austria e la Svizzera. È entrato in easyJet nel 2008 e nel suo attuale ruolo Thomas, a capo dei management team dei suoi tre mercati, è responsabile del conseguimento della strategia di easyJet assicurando il successo commerciale della compagnia in tali regioni. Rappresenta inoltre easyJet presso i media locali e gli stakeholder. Thomas ha una laurea in Business Administration presso l’HEC a Losanna, Svizzera. È nato e cresciuto in Svizzera, con un background internazionale (madre tedesca, padre danese) ed è sposato con due figlie.