Performance di easyJet nel trimestre
• I ricavi per posto offerto sono cresciuti del 2,7% a valuta costante o del 1,7% a valuta corrente raggiungendo £62,47 sterline per posto, nonostante un contesto meno favorevole in termini di capacita’ di mercato ed un significativo aumento dell’investimento di easyJet a Gatwick. La performance e’ stata sostenuta dallo spostamento delle festivita’ Pasquali, nel terzo trimestre dell’anno fiscale, e dalle iniziative in ambito “digital”, brand e revenue management.
• La capacita’ di easyjet, in termini di posti offerti, è aumentata del 6,8% nel trimestre, guidata essenzialmente dalla crescita del 16% a Gatwick, a seguito dell'acquisto degli slot di Flybe, e dalla crescita del 7% a Roma Fiumicino.
• I ricavi sono cresciuti dell’8,6% fino a £1.240 milioni di sterline, i passeggeri trasportati sono aumentati del 9,4% a 17,9 milioni ed il tasso di riempimento degli aeromobili è aumentato di 2,2 punti percentuali fino al 90,4%.
• Il costo per posto offerto, escluso il carburante, è cresciuto dell’1.0% a valuta costante e diminuito dell’1,3% a valuta corrente, un risultato migliore delle previsioni rilasciate a maggio. L’aumento, a valuta costante, è stato determinato principalmente dalla crescita delle tasse aeroportuali, soprattutto in Italia, e dall’ aumento gia’ previsto a piano dei costi legati alla manutenzione e al leasing degli aeromobili.
• Al 30 giugno 2014, la liquidità e i conti di deposito del marcato monetario ammontavano a £ 1.162 milioni di sterline, mentre la liquidità netta era pari a £ 603 milioni di sterline, a dimostrazione della continua solidità del bilancio di easyJet.
Commentando i risultati, Carolyn McCall, Ceo di easyJet ha dichiarato
“easyjet ha ancora una volta registrato una performance solida nel trimestre, trasportando 17,9 milioni di passeggeri con una crescita dei ricavi del 8,6% a £ 1.240 milioni di sterline.
Continueremo ad investire per rafforzare le posizioni di leadership nel nostro network e questo, in associazione all’attrattivita’ della offerta per i nostri clienti, la bassa base di costo e la solidita’ di bilancio, consentira’ ad easyJet di continuare a generare crescita e ritorni.
Con il 77% di posti già venduti per il secondo semestre dell’anno fiscale, easyJet prevede una crescita dei profitti prima delle imposte che passerà da £ 478 milioni di sterline dell’anno fiscale conclusosi al 30 settembre 2013, a un valore compreso tra i £ 545 e i £ 570 milioni di sterline per l’anno fiscale che si concluderà al 30 settembre 2014, al netto di fattori esogeni di discontinuita’ del servizio. Questa stima include l’impatto degli accadimenti in Israele, Egitto e Mosca.”
Per ulteriori informazioni: Aida Partners – tel. 02 89504650 – fax 02 89511499 Noemi Rivalta: noemi.rivalta@aidapartners.com Francesca Ferradini: francesca.ferradini@aidapartners.com Andrea Bianchi: andrea.bianchi@aidapartners.com