IN SINTESI:

  • I ricavi totali per il primo trimestre sono cresciuti del 9,2% a 833 milioni di Sterline grazie a una forte crescita dei ricavi unitari e all’incremento dei livelli di riempimento (load factor).

  • I ricavi per posto offerto sono cresciuti dell’8% a valuta costante o del 3,9% sulla base dei rendiconti finanziari, a 53,87 Sterline per posto offerto, grazie a iniziative quali la campagna “europe by easyJet”, miglioramenti di revenue management e l’ottimizzazione del network, combinate con la contrazione dell’offerta dei competitor.

  • Il numero di posti offerti è cresciuto del 5,0%, a 15,5 milioni. Il numero di passeggeri trasportati è aumentato del 6,2% a 13,7 milioni e il load factor è cresciuto di 1,0 punti percentuali raggiungendo l'88,6%.

  • Il costo per posto offerto, escluso il carburante, è aumentato dello 0,5%, e del 2,9% a valuta costante. Il miglioramento di questi risultati rispetto alle aspettative è stato guidato da un limitato numero di interruzioni del servizio causate da fattori esogeni, come risultato di condizioni meteorologiche eccezionalmente miti nel trimestre.

  • Situazione patrimoniale solida con cassa in attivo per 833 milioni di Sterline, al 31 dicembre 2012.

  • Con circa l’80% dei posti del primo semestre già prenotati, easyJet stima di contenere le perdite prima delle tasse nel primo semestre tra i 50 e i 75 milioni di Sterline, rispetto a quelle del primo semestre dell’anno precedente che ammontavano a 112 milioni di Sterline. Tali dati assumono livelli di operatività del serivizo del secondo trimestre non distorti da fattori esogeni (es. meteo).

Commentando i risultati, Carolyn McCall, CEO di easyJet, afferma:

""easyJet ha cominciato bene l’anno grazie alla combinazione di decisioni gestionali, alla riduzione di offerta dei concorrenti, e a un ambiente operativo favorevole. La buona performance registrata nel trimestre, insieme alla posizione di vantaggio strutturale che easyJet occupa nel mercato europeo dei voli di medio e corto raggio, ci porta ad essere fiduciosi rispetto alle nostre previsioni per il business. Sebbene la situazione economica continui ad essere incerta, l’attrattività dell’offerta per i clienti, insieme alle iniziative che il management sta intraprendendo, assicura che easyJet sia ben posizionata al fine di continuare a garantire una crescita sostenibile e ritorni.

Informazioni su easyJet:easyJet è il primo network di trasporto aereo in Europa grazie a una presenza di primo piano sulle prime 100 rotte in Europa. easyJet opera oltre 600 rotte tra più di 130 aeroporti in più di 30 Paesi. Più di 300 milioni di Europei vivono a un’ora di distanza da un aeroporto easyJet, più di qualsiasi altra compagnia.

Per easyJet la sostenibilità è molto importante. easyJet investe nelle più recenti tecnologie, opera efficientemente e riempie la maggior parte dei posti disponibili. Ciò significa che ogni passeggero easyJet emette il 22% di CO2 in meno rispetto a un passeggero di una compagnia aerea tradizionale che vola sulla stessa rotta.