Milano, 19 dicembre 2017 - easyJet, compagnia aerea leader in Europa, ha annunciato oggi che “Worldwide by easyJet”, il primo servizio globale di voli in connessione offerto da una compagnia aerea europea “low fare”, sarà disponibile anche presso la base italiana di Milano Malpensa.
Worldwide by easyJet e’ un altro esempio di come easyJet continui ad introdurre innovazioni nell’industria per semplificare sempre piu’ il modo di viaggiare creando soluzioni convenienti e moderne. Il servizio, gia’ attivo a Londra Gatwick, propone la connettivita’ in modo piu’ semplice ed efficiente attraverso la tecnologia che replica all’interno di un hub virtuale le procedure per i voli in connessione. Con l’introduzione del servizio anche a Milano Malpensa, oltre il 30% dei passeggeri di easyJet avranno accesso a voli con servizi di connessione attraverso uno dei due aeroporti.
In particolare, i passeggeri italiani potranno prenotare voli in connessione a Milano Malpensa con i servizi di lungo raggio delle compagnie partner. Le prime, Neos e Norwegian, operano verso un’ampia varietà di 18 destinazioni leisure intercontinentali in Africa, Asia, e Nord America. Sara’ inoltre anche possibile continuare il viaggio con un altro volo easyJet verso une delle 63 destinazioni da Milano Malpensa (a titolo esemplificativo: Palermo-Milano Malpensa, Milano Malpensa-Tel Aviv).
Il servizio di connessione e’ implementato da SEA – Aeroporti di Milano e il partner tecnologico Dohop, attraverso il prodotto ViaMilano che permettera’ ai passeggeri di accedere ad un customer service dedicato per tutta l’assistenza necessaria durante la connessione e ad un servizio di check-in e trasferimento bagagli nell’area ritiro bagagli, nonche’ l’accesso al servizio Fast Track ai controlli di sicurezza e ad un voucher da utilizzare nelle aree shopping del terminal di partenza. ViaMilano garantira’ assistenza anche in caso di ritaridi o cancellazioni.
easyJet ha sempre scommesso su Malpensa da quando nel 2006, l’aeroporto e’ diventato la prima base di easyJet in Italia. Con lo sbarco di Worldwide by easyJet a Malpensa, la compagnia intende consolidare ulteriormente la propria posizione di leadership in termini di dimensione di investimento e quindi scelta per i passeggeri costruita negli anni presso il principale scalo lombardo supportando e favorendo il rilancio dell’aeroporto avvenuto anche grazie all’investimento di easyJet in costante crescita da oltre 10 anni.
easyJet conta di annunciare altre compagnie aeree partner nel corso del 2018 e altri aeroporti chiave europei e italiani come Venezia Marco Polo.
"Siamo lieti di espandere “Worldwide by EasyJet” per offrire voli in connessione ai passeggeri italiani via Milano Malpensa con i partner Neos e Norwegian – ha commentato Frances Ouseley, Direttore di easyJet per l’Italia, accedendo ad un ulteriore ampio segmento di mercato. Abbiamo visto una forte crescita della domanda di viaggi su Worldwide by easyJet da quando abbiamo lanciato la piattaforma a Gatwick, dove l’Italia rappresenta il secondo Paese per numero di prenotazioni e non vediamo l'ora di annunciare nuovi partner del programma rendendo possibile ai passeggeri che iniziano il loro viaggio da altri aeroporti italiani di viaggiare verso nuove destinazioni di lungo raggio.”
“Questa partnership con easyJet favorirà un ulteriore sviluppo di Malpensa - ha dichiarato Giulio De Metrio, Chief Operating Officer di SEA - e conferma l’attrattività e la strategicità dello scalo, così come i dati di traffico di fine anno. Malpensa chiuderà, infatti, il 2017 raggiungendo i 22 milioni di passeggeri, con una crescita a due cifre rispetto allo scorso anno, superiore alla media di crescita del traffico nazionale ed europeo.”
“Norwegian è orgogliosa di essere tra le prime compagnie aeree ad aver aderito al programma Worldwide by easyJet - ha commentato Thomas Ramdahl, Chief Commercial Officer di Norwegian -. Siamo davvero felici di poter offrire ai passeggeri easyJet in transito da Milano collegamenti intercontinentali diretti e convenienti verso Los Angeles. La precedente esperienza a Londra Gatwick è stata un successo e ci auguriamo che possa essere lo stesso per Milano Malpensa. Grazie al crescente network di voli a lungo raggio di Norwegian e all’estesa offerta di collegamenti domestici ed internazionali easyJet in partenza da Malpensa, ci sono tutte le premesse affinché questa partnership possa consolidarsi in futuro, offrendo ad un numero sempre più elevato di passeggeri la possibilità di raggiungere comodamente e senza scali aggiuntivi destinazioni lontane che, fino a pochi anni fa, erano raggiungibili solo con stop over in aeroporti intermedi”.
Aldo Sarnataro, Business Development di Neos ha aggiunto: “Siamo contenti di essere la prima compagnia di lungo raggio partner del progetto Worldwide by easyJet, cosi’ come di essere il primo operatore italiano di B787-9 Dreamliner. Un altro importante passo in avanti per offrire ai nostri passeggeri una migliore esperienza di viaggio.”
Le destinazioni intercontinentali
NEOS
NORWEGIAN
Holguin - Cuba
Los Angeles
L’Avana - Cuba
Varadero - Cuba
Camaguey - Cuba
Cayo Largo - Cuba
Malé - Maldive
Nosy Be - Madagascar
Zanzibar
Mombasa - Kenya
Phú Quoc - Vietnam
Phuket - Tailandia
Nanchino - Cina
Cancun - Messico
Salalah - Oman
Montego Bay - Jamaica
La Romana - Repubblica Dominicana
Freeport - Bahamas